La vera moda del momento è rappresentata dai caratteristici orologi in legno. Star della TV e VIP in questo periodo infatti amano indossare i fatidici orologi da polso prodotti in legno. I prodotti in questione sono disponibili attualmente sul mercato in moltissime versioni ed è possibile optare per i modelli low cost fino a quelli di lusso.

Come riporta il sito http://orologilegno.it, la nascita di questa nuova tendenza deve ricondursi alla messa in vendita degli orologi da parte di Groupon, ormai molti anni fa. Questi furono infatti i primi orologi in legno prodotti da WeWood, una delle principali marche conosciuta per la produzione di orologi completamente italiana.Lo scopo di tale accessorio è sostanzialmente quello di riuscire a sensibilizzare la popolazione verso il tema del disboscamento, un problema attuale nel mondo a favore invece della riforestazione.

Le proprietà del legno

Il legno è un vero e proprio materiale elegante e di classe che riesce a valorizzare l'orologio sotto ogni punto di vista. Lo stile particolarmente ricercato infatti è in grado di rendere questo accessorio molto speciale oltre che unico. Tuttavia nel momento in cui si vanno a selezionare gli orologi in legno sarebbe meglio evitare quegli articoli che presentano un calibro troppo
eccessivo a favore invece di quelli più semplici.

Un occhio di riguardo merita inoltre la tipologia di legno che viene impiegata nelle realizzazione dell'orologio. Spesso si tende a preferire dei legni duri in quanto non soltanto si rivelano essere in grado di prestarsi al meglio durante la costruzione dell'accessorio stesso ma anche di durare nel tempo. I legni più morbidi al contrario vanno più di moda e presentano un costo decisamente inferiore.

I vari modelli di orologi in legno più voga al momento

In commercio è possibile trovare davvero tantissimi modelli di orologi in legno. La maggior parte parte di essi sono totalmente naturali mentre altri presentano delle finiture laccate e lucide.Se si preferisce selezionare un modello di orologio che duri nel tempo è bene preferire la seconda tipologia, in modo che la laccatura possa in qualche modo andare a proteggere l'orologio da abrasioni e graffi.
Bisogna evitare inoltre orologi ruvidi o opachi perché rischiano di rovinarsi facilmente.

Questi accessori sono nella maggior parte dei casi unisex e possono venire indossati quindi sia dalle donne che dagli uomini. Tuttavia alcune aziende hanno deciso di creare delle linee apposite, dedicate al mondo maschile e femminile. Sono state aggiunte ad esempio delle finiture ad hoc ma si presentano nel complesso molto meno marcate rispetto a quelle presenti sugli orologi dai materiali plastici o metallici.

Gli orologi in legno vengono poi alimentati spesso al quarzo e per tale ragione prima di acquistare qualsiasi prodotto è bene conoscere le informazioni sul suo meccanismo. Allo stesso tempo un occhio di riguardo dovrà venire riservato alla provenienza del meccanismo, altrimenti si rischia di comperare un prodotto di scarso valore che potrebbe rompersi nel giro di qualche giorno.

Come abbinare all'outfit indossato un orologio in legno

Gli orologi in legno, divenuti oggi una vera e propria moda del momento devono tuttavia essere abbinati correttamente al resto del look. Questo accessorio si presenta molto facile da inserire nel proprio outfit e non richiede particolari indicazioni. La sua semplicità ed unicità è in grado di garantire allo stesso tempo un fascino unico alla persona che lo indossa.

Nello specifico gli orologi in legno, come dice anche il sito orologilegno.it, sono perfetti insieme ad un abbigliamento particolarmente casual oppure elegante. Può essere così inserito con uno stile classico che prevede jeans e maglietta oppure polo o camicia.
Per l'estate l'accessorio in questione è ideale con un semplice bermuda e una t-shirt a maniche corte.
Queste sono sostanzialmente alcune delle idee alle quali è possibile far riferimento quando si vuole indossare un orologio in legno.

Di Giuliano Oliva

Sono uno scrittore a cui non piace molto scrivere. Il mio blog, questo blog, condivide i miei pensieri e le mie esperienze con il mondo.