La bella stagione vi ha finalmente convinto, e avete deciso di cimentarvi in un po’ di giardinaggio? Ecco qualche consiglio breve ma efficace dagli esperti per aiutarvi a sviluppare il pollice verde che avete sempre sognato!

Partite da una buona base
Per prima cosa, verificate che il terreno a vostra disposizione abbia dei buoni livelli di azoto e carbonio: senza un buon terreno è molto difficile avere risultati degni di nota. Se scoprite di avere un pessimo terreno, iniziate da una cassetta di mezzo metro di lato, e da un sacco di terriccio a cui potrete aggiungere foglie umide per fare compostaggio.

Badate allo scarico dell’acqua
Controllate che la cassetta abbia un buon sistema di scarico dell’acqua, e assicuratevi di non esagerare mai nell’irrigazione: le piante possono morire per la mancanza d’acqua, ma possono altrettanto facilmente marcire se ne ricevono in quantità eccessiva e il terreno non la drena!

Luce, luce, luce
Non tutte le piante reggono il calore diretto del sole, ma tutte le piante, indistintamente, hanno bisogno di luce per crescere e sopravvivere. Controllate attentamente sulla bustina dei semi le caratteristiche di quel che volete piantare e disponete di conseguenza la vostra cassetta.

Varietà!
Non piantate mai un solo tipo di seme: la varietà di piante, innanzitutto, permette uno sfruttamento migliore del terreno, facendo in modo che tutte le sostanze che contiene vengano utilizzate, e inoltre terrete più facilmente lontani gli insetti nocivi, che difficilmente troveranno un ambiente ideale.

Scegliete accuratamente i tempi
Attenti a cosa piantate, e a quando. Se piantate troppo presto, una gelata primaverile potrebbe uccidere tutto; se aspettate troppo, le piantine potrebbero essere ancora troppo deboli quando il sole torrido dell’estate batterà su di loro tutto il giorno, e morire disseccate. Anche qui, studiate bene i semi!

Non piantate troppo
Il giardinaggio non è semplice. Non iniziate subito in grande: dovete ancora imparare a conoscere le piante e a curarle come si deve, ed è facile essere sovrastati se si esagera. Cominciate in piccolo, e alla prossima bella stagione sarete davvero più esperti e potrete ampliare la coltivazione.

Illuminate bene
Scegliete un sistema di illuminazione sostenibile, possibilemente a luce solare come questo faro a luce solare led ricaricabile.

Attenti alle erbacce!
Per concludere, imparate a riconoscere le erbacce infestanti e ad occuparvene immediatamente. Se lasciate diffondere incontrastate, potrebbero rapidamente colonizzare il vostro giardino oltre ogni speranza di recupero rapido: dedicate tutti i giorni un po’ di tempo al controllo e sarete lieti dei risultati. Talvolta anche una moderata spruzzata di aceto, che fa da erbicida naturale, può aiutare!

 

Di Giuliano Oliva

Sono uno scrittore a cui non piace molto scrivere. Il mio blog, questo blog, condivide i miei pensieri e le mie esperienze con il mondo.