Milano, capitale del nord Italia, è una tappa fondamentale quando si organizza un viaggio in macchina in giro per le bellezze che l'Italia può offrire. Oltre ad essere la capitale della moda, è anche la capitale dell'industria e della modernità. Ogni giorno accoglie migliaia di persone provenienti da tutti il mondo, che vengono ad esplorare i luoghi più magici del capoluogo di regione lombardo. Nonostante i due anni di pandemia, il numero di persone che ogni giorno sceglie Milano come meta turistica o tappa di viaggio cresce a dismisura. Oggi diamo un'occhiata ai luoghi iconici della città che meritano assolutamente di essere visitati.
Duomo
Chi non conosce la famosissima cattedrale che con la sua piazza rappresenta il cuore pulsante della città? Nessuno! La madonnina che si staglia sulla cima della struttura sembra davvero dominare l'intera città. Il Duomo è la quinta chiesa più grande del mondo, superata soltanto dalla famosa basilica di San Pietro a Roma, e al suo interno sono ospitate più di tremila statue. La costruzione completa di questo edificio è durata più di cinquecento anni, e ancora oggi un team di professionisti continua a valorizzare e a ristrutturare ogni piccolo dettaglio di questa splendida cattedrale.
Galleria Vittorio Emanuele
Affacciata su Piazza Duomo, l'affascinante galleria dedicata al re d'Italia Vittorio Emanuele II è uno dei luoghi assolutamente da non perdere quando si visita Milano. In passato è stata definita 'il salotto di Milano', proprio per la sfarzosità delle pareti e l'eleganza dei soffitti decorati da affreschi. Venne costruita con l'intento di creare una via commerciale che collegasse Piazza Duomo a Piazza della Scala. Oggi infatti la galleria ospita le più famose boutique del mondo, da Louis Vuitton a Prada, oltre ad alcuni dei più famosi caffè e ristoranti d'Italia, da Caffè Camparino all'antica pasticceria Marchesi.
Castello Sforzesco
Uscendo dalla galleria, percorrendo via Dante, troviamo un'altro monumento iconico di Milano, meta di turisti incuriositi provenienti da tutto il mondo: il castello sforzesco è una tappa obbligatoria di qualsiasi gita a Milano. Oltre ad essere apprezzato per la sua storia architettonica e quello che ha simboleggiato in passato, dal castello è possibile accedere direttamente al parco Sempione, uno dei più grandi e centrali di tutta la città. Percorrendo le mura del castello potrete passeggiare tranquillamente lungo il parco godendovi il weekend in città. Sebbene oggi sia uno dei luoghi turistici più apprezzati, in passato il castello non era ben visto dai milanesi, che lo associavano alle oppressioni straniere.
Piazza Gae Aulenti
Se siete amanti delle metropoli e delle strutture moderne, non potete assolutamente mancare una visita alla nuova piazza Gae Aulenti, in zona Garibaldi. Questa piazza è una delle più recenti della città, inaugurata solo nel 2012. In pochi anni è diventata uno dei luoghi più vivi e moderni di Milano, dove è possibile fare aperitivo in uno dei locali alla moda che si trovano intorno alla piazza oppure di sera ammirare il gioco delle fontane posizionate al centro della struttura. Molti non sanno che la piazza è stata inoltre premiata dal Landscape Institute per la sua forma, una struttura circolare sopraelevata.
Pinacoteca di Brera
Se siete amanti dell'arte e della cultura e non volete rinunciare ad una visita al museo, la pinacoteca di Brera è una tappa fondamentale del vostro soggiorno a Milano. Questo museo, custodito nel famoso palazzo Brera, è sicuramente uno dei più visitati in tutta Italia, grazie all'enorme quantità di opere preziose che ospita, soprattutto per quanto riguarda dipinti e affreschi. Dopo la visita alla pinacoteca è possibile accedere al bellissimo giardino botanico di Brera, dove sono esposte molte piante e fiori rari. La pinacoteca è inoltre sede della prestigiosa Accademia di Belle Arti. Tra le opere custodite, impossibile non fermarsi ad ammirare il famoso bacio di Francesco Hayez.
In conclusione, possiamo dire che visitare Milano vuol dire fermarsi ad apprezzare alcune delle tappe turistiche più apprezzate in tutta Italia. La capitale della moda non smetterà mai di essere simbolo di cultura e bellezza.