Recent News
    Chi è e cosa fa l’ odontotecnico?

    L'odontotecnico si prende cura dei denti, delle gengive, costruisce protesi dentali in caso manchino elementi, apparecchi ortodontici e altri dispositivi, garantendo una masticazione semplice anche con elementi duri.

    Crea dei manufatti protesici che sviluppa dalle impronte prese dal dentista, possiede le competenze per la progettazione e produzione di ogni tipologia di protesi.

    Oggigiorno si ha necessità di costruire protesi non soltanto per anziani che vogliono eliminare la dentiera fastidiosa ma anche per i più giovani con finalità estetiche.

     

    COSA FA UN ODONTOTECNICO

    Un odontotecnico realizza protesi mobili, fisse e definitive all'interno del suo laboratorio progettando con l'aiuto di software che simulino i movimenti dei denti e avvalendosi di radiografie e calchi in gesso per la produzione di protesi in 3D.

    Per la creazione delle protesi utilizza diversi materiali, viti, resine, ceramica, cere e similari per garantire un lavoro molto naturale e duraturo nel tempo.

    Il tecnico odontotecnico lavora quotidianamente utilizzando strumenti molto tecnologici per realizzare oltre alle protesi, apparecchi, byte per i pazienti non avendo contatto diretto; si avvale di impronte dentali e radiografie che gli fornisce il medico odontoiatra.

    Lavora quindi a stretto contatto con l'odontoiatra anche se differisce per percorso di studi e ambito di competenze ma possiede un fine comune, il benessere della bocca del paziente.

    L'operato dell'odontotecnico passa per fasi intermedie, il dentista proverà sui pazienti l'idoneità del suo lavoro per evitare inesattezze e scelte estetiche non idonee.

    Dopo il parere positivo del medico, realizzerà il prodotto finale che il dentista posizionerà nella bocca del paziente.

    Le impronte su cui lavora l'odontotecnico, devono essere accompagnate da una prescrizione con l'indicazione corretta sul tipo di protesi da usare; l'odontotecnico è consultabile da parte dell'odontoiatra ogni volta ne ritenga la necessità.

    All'odontotecnico è vietato lavorare a diretto contatto con il paziente come fanno invece il dentista e l'igienista dentale.

    E' un professionista che deve avere competenze dell'apparato boccale in fisica, chimica e biomeccanica.

    Il suo lavoro è svolto all'interno di laboratori dedicati dove si occupa di realizzare il calco in gesso per riprodurre il modello della mascella, di costruire i denti in modo molto naturale simili a quelli preesistenti, produrre apparecchi ortodontici per correggere malformazioni della mascella, del palato e dei denti e gestire l'archivio dei modelli costruiti e riparati.

    Lavora su manufatti piccolissimi per questo è richiesta molta accortezza e precisione, determina quanti denti devono essere sostituiti e quale forma deve avere il dente con uno stampo in gesso.

    I nuovi denti devono essere perfettamente su misura e allineati con l'arcata dentale altrimenti potrebbero insorgere problemi di malocclusione, mal di testa, clic mandibolare, la protesi si impianta nella gengiva che deve essere in perfetta salute.

    La precisione è una componente estremamente importante di questo lavoro, se l'apparecchio non è costruito in maniera adeguata viene demolito.

    Alcuni odontotecnici ricevono la loro formazione direttamente alle scuole superiori, altri ricevono una formazione sul posto di lavoro.

     

    I SUOI STRUMENTI

    Il lavoro si svolge all'interno di un laboratorio commerciale, ha contatti con diversi dentisti, alcuni laboratori sono specializzati in protesi di ogni genere altri sono concentrati in un'area diversa.

    L'odontotecnico riveste un ruolo importante, anche se la sua figura è nascosta dal successo delle protesi.

    Un buon odontotecnico usa materiali di qualità e tecniche all'avanguardia per garantire la sicurezza totale delle protesi e l'aspetto naturale dei denti artificiali.

    Gli strumenti di cui si avvale sono molti da quelli di tipo analogico alle nuove tecnologie Cad-cam e di stampa 3D.

    Questa figura professionale ha il compito di aggiornarsi sui tipi di lavorazioni che vengono impiegate e su quali materiali utilizzare.

    E' un lavoro artigianale che richiede osservazione della bocca, riguarda il colore, la forma e la funzionalità dei denti per ottenere prodotti molto simili a quelli in natura.

    News Reporter
    Sono uno scrittore a cui non piace molto scrivere. Il mio blog, questo blog, condivide i miei pensieri e le mie esperienze con il mondo.