Curare la propria immagine in maniera efficace, non si traduce nell’intervenire puramente sul piano estetico, ma significa saper valorizzare i propri punti forti e rendere unici anche i difetti.

Migliorare il proprio modo di vestire, si riflette sull’autostima di ognuno e diventa il nostro biglietto da visita nella vita sociale, però è importante attuare questo processo in primis per se stessi.

Andiamo dunque a vedere alcuni semplici ma fondamentali accorgimenti, finalizzati a migliorare la propria immagine.

Conoscere il proprio fisico per valorizzarlo tramite i capi

Lo stilista Karl Lagerfeld, il designer che ha cambiato la storia della moda al timone di maison come Chanel o Fendi, diceva: "Essere trendy è il passo prima del cattivo gusto".

In altre parole, seguire ciecamente le mode, non solo non aiuta ad esprimere meglio la propria personale unicità, ma si ripercuote anche sul fisico.

Se ad esempio i trend di stagione impongono i jeans a vita alta, ma questi ultimi non valorizzano il proprio corpo, bisognerebbe evitarli, anche se li indossano tutti.

Selezionare l'abbigliamento giusto, con i tessuti e i colori che ci valorizzano di più in base all’armocromia, è un’operazione che parte dall’attenta osservazione di sé stessi davanti allo specchio: quali tagli e modelli valorizzano maggiormente la figura? Con quali colori risaltano pelle e capelli?

Una volta comprese le proprie peculiarità, si sarà già in grado di avere una direzione da seguire e solo dopo si potrà pensare a scegliere i capi d’abbigliamento in base allo stile preferito.

I vestiti scelti, devono anzitutto far sentire a proprio agio chi li indossa e non sostituiscono in alcun modo un bel sorriso o un bel carattere, ma possono servire a metterlo in risalto o farsi notare.

L’attenzione verso gli accessori

Le scarpe, le borse e i gioielli sono il complemento di un look perfetto: curare un outfit nei dettagli, trasmette subito un’idea di eleganza e di cura anche verso la propria persona.

Sia che si propenda verso uno stile più basic che per uno più eccentrico, una borsa o dei gioielli sono la ciliegina sulla torta di qualsiasi look.

Le sfilate insegnano che l’armonia visiva, generata da abbinamenti azzeccati con gli accessori, concorre a trasformare la figura: anche un semplice cardigan abbinato a dei jeans, si trasforma completamente se abbinato con la borsa e gli accessori giusti.

Ecco perché non sono necessariamente i capi firmati a creare lo stile, ma l’intelligenza e la creatività.

Mai credere agli influencer o ai vip che dichiarano di essere usciti con le prime cose trovate nell’armadio: un’immagine vincente è questione di studio.

Ciò non significa sperperare enormi cifre nello shopping, ma comprare con criterio pochi ed efficaci accessori che donino un tocco di classe a qualsiasi outfit.

Un accessorio può anche dirottare l’attenzione di chi guarda lontano da certi difetti fisici, anche se sarebbe meglio accettare questi ultimi a cuor leggero, senza rischiare che si trasformino in un ostacolo per la propria sicurezza.

Viso e capelli

Per curare il proprio look in maniera integrale, bisogna dedicarsi anche ai capelli e al trucco: un outfit pensato nei minimi dettagli, può infatti essere completamente annullato da dei capelli fuori posto.

Come insegnano visagisti famosi come Diego Dalla Palma, se non si ha abbastanza tempo per dedicarsi sia al viso che ai capelli prima di uscire, meglio scegliere questi ultimi: i capelli infatti incorniciano il volto ed una capigliatura pulita e in piega trasmette subito un’idea di ordine.

Per massimizzare l’effetto del make-up, oltre a scegliere prodotti di qualità, è bene che sotto vi sia una pelle curata e correttamente idratata.

I cosmetici devono essere adeguati alla propria tipologia di pelle, usati con costanza e senza dimenticare i prodotti con protezione solare, ormai divenuta essenziale per prevenire l’invecchiamento precoce.

Inoltre, anche se il fenomeno body positivity ci insegna che si può essere belli con qualsiasi taglia, sarebbe meglio curare la forma fisica nel suo insieme, attraverso un corretto regime alimentare, esercizio fisico e abitudini salutari.

Di Giuliano Oliva

Sono uno scrittore a cui non piace molto scrivere. Il mio blog, questo blog, condivide i miei pensieri e le mie esperienze con il mondo.