I motivi che possono spingere ad inserire nella propria agenda quotidiana un po’ di tempo per l’esercizio fisico sono molti, e tutti validi: non sentirsi più in forma, voler perdere qualche chilo di troppo, voler recuperare scioltezza di muscoli e articolazioni… purtroppo, a fronte di tanti buoni motivi, il difficile è invece trovare la motivazione per impegnarsi, ogni giorno, anche se stanchi o di fretta, negli esercizi che ci si è ripromesso di fare.
Un ottimo “trucco” per superare le istintive resistenze all’esercizio fisico è occuparsene di mattina presto, per un motivo molto semplice: di sera è molto più facile trovarsi una buona scusa per rinunciare, dal poco tempo, alla stanchezza, alle mille cose di cui occuparsi. Tutte scuse che la mattina invece non ci sono; per non parlare di come iniziare la giornata con un po’ di esercizio fisico dia sicuramente un’ottima carica per affrontare gli impegni e le difficoltà della vita e del lavoro.
Certo: alzarsi presto al mattino per dedicarsi a ginnastica e corsa non è semplice, soprattutto all’inizio. È una buona regola essere piuttosto rigidi ed esigenti con se stessi, per entrare nel giusto ritmo: non concedersi eccezioni o “vacanze”, e trovare il tempo ogni giorno, prima del lavoro o dello studio, per questo importante impegno. Un buon inizio è anche una semplicissima passeggiata mattutina, che può poi trasformarsi, gradualmente e in base alla propria età e condizione, in una corsetta quotidiana.
È sufficiente anche una mezz’oretta, purchè fatta con costanza, allenandosi sempre più a percorrere nello stesso tempo una maggiore distanza, e avere sempre meno bisogno di pause per riprendere fiato – un indizio sicuro che l’esercizio vi sta giovando.
E non pensate che si tratti solo di un vantaggio fisico. Anche lo sforzo di volontà che farete ogni mattino per rinunciare a mezz’ora di sonno in più e dedicarvi alla vostra corsa vi insegnerà molto: vi aiuterà ad avere un atteggiamento più deciso e intraprendente nell’affrontare le difficoltà, fino a quando non sarete letteralmente entusiasti del vostro esercizio mattutino. Il corpo ama sentirsi in forma, e durante un buon esercizio fisico rilascia endorfine, che danno una sensazione di piacere e soddisfazione, soprattutto durante la corsa.
Naturalmente, non è una buona idea limitarsi alla corsa: un esercizio fisico intelligente e salutare richiede anche parecchio stretching, per sciogliere i muscoli, e qualche esercizio di potenziamento, come semplici flessioni o piegamenti, due o tre volte la settimana, per completare il proprio piccolo programma d’allenamento quotidiano – il cui scopo è migliorare la vostra salute e perchè no, anche il vostro aspetto.
Potreste perfino scoprire che vi è venuta la curiosità di iscrivervi ad una palestra, per fare un’attività più strutturata, o lanciarvi in qualcosa di nuovo, come lo yoga; sicuramente, avrete imparato che dedicare una mezz’ora a se stessi e alla propria forma fisica ha molto più fascino, una volta che lo si è provato, di un’altra mezz’ora di divano e televisione.