Molte persone, per motivi spesso indipendenti dalla propria volontà, non sono riuscite a completare il proprio percorso di studi iniziato in gioventù e, di conseguenza, non sono in possesso del diploma. Spesso l'interruzione degli studi viene vista come la fine di tutte le possibilità di conseguire un titolo di studi di alto livello come il diploma, ma in realtà non è così: oggi, infatti, è possibile studiare e sostenere l'esame di maturità, per ottenere il diploma prescelto, completamente online, grazie a numerosi enti, privati e non, che offrono questo servizio. Tra questi, è da annoverare il sito isucentrostudi.it, che permette di scegliere il diploma che si vuole conseguire, di seguire le lezioni totalmente online, quando, come e dove si vuole, con materiali di supporto didattico e un'interazione continua con docenti e tutor e, chiaramente, consente di ottenere il diploma tramite un regolare esame di maturità, della stessa validità di un titolo ottenuto presso una scuola canonica.
Che cosa sono le prove e i test online
Ottenere il diploma online non significa conseguire un titolo attraverso una scorciatoia, ma è bene ribadire che si tratta della tappa finale di un percorso di studi che segue esattamente gli stessi identici programmi ministeriali previsti per i tradizionali corsi di studio nelle scuole fisiche. Per questo motivo, la preparazione all'esame prevede una serie di prove e di test che si svolgono periodicamente prima dell'acquisizione del titolo, per verificare quanto lo studente ha già appreso, se e quali lacune persistono nella sua preparazione e dove è necessario intervenire con ulteriori supporti didattici mirate. Insomma, si tratta di una vera e propria scuola, così come siamo abituati a concepirla tradizionalmente, con l'unica differenza che viene frequentata completamente online, così da permettere a tutti di accedervi quando e come meglio fa comodo a ognuno, senza alcun problema. Le varie prove e i diversi test sono ideati e creati dagli insegnanti, che li somministrano agli studenti per verificarne la preparazione, mano a mano che si procede con il programma di studi.
Come si svolgono i test e le prove per il diploma online
Appurato che per conseguire il diploma bisogna sostenere precedentemente test e prove mirati, è necessario capire le modalità in cui questi vanno realizzati. Poiché si tratta di un corso di studi erogato completamente online, anche i test e le prove sono da sostenersi online, in modo da agevolare tutti gli studenti che intendono prendere un diploma. A differenza delle lezioni, che sono visibili in ogni momento e restano a disposizione dello studente per un tempo illimitato, i test e le prove vanno sostenuti in date specifiche, individuate dagli insegnanti e comunicate con largo anticipo, così da dare modo a tutti gli studenti di organizzarsi per quei giorni precisi. Le prove e i test si svolgono online, per cui lo studente dovrà collegarsi a internet con il proprio dispositivo e attendere le istruzioni dell'insegnante, poi potrà sostenere la prova. Non c'è niente di diverso dalle interrogazioni tradizionali o dai compiti in classe, semplicemente anziché essere svolti in presenza si svolgono a distanza. Il sistema di valutazione e le modalità di esecuzione dei test e delle prove sono, infatti, i medesimi previsti per i compiti delle scuole tradizionali, senza alcuna differenza.
Come si ottiene il diploma online
Il diploma è un titolo di studio riconosciuto dal MIUR, cioè dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca italiano. Un diploma conseguito online ha la stessa validità di un diploma acquisito tradizionalmente a scuola, ma il primo, per essere equiparato in tutto e per tutto al secondo, deve svolgersi nelle stesse date e con le stesse modalità. Pertanto, l'esame di maturità generalmente si sostiene in presenza, anche dopo una preparazione online, proprio perché si tratta di un titolo che deve avere valenza legale ai fini dei concorsi pubblici, dell'integrazione nel proprio curriculum e, in generale, nella ricerca di un impiego nel mondo del lavoro. Diplomarsi online è possibile, basta impegnarsi e studiare con serietà e serenità.